
IL PROGETTO
L’infrastruttura
Il Progetto CETRA ha realizzato una infrastruttura integrata che svolge:
a) il rilevamento dei dati dei visitatori
b) l’analisi dei dati (Big Data)
c) authoring system di produzione, calendarizzazione e distribuzione verso gli apparati museali dei contenuti culturali.
Per accedere a una demo sull’intero flusso realizzativo è necessario contattare il coordinatore del progetto (http://www.cetra-project.it/contatti/) e prenotare una sessione (demo 1 e demo 2 sono accessibili con uso di browser Chrome, senza bisogno di autenticazione mentre, a causa del COVID-19, effettueremo solamente sessioni webinar per quanto riguarda la demo 3)
DIMOSTRATIVI
A. Demo 1/Databooz (Web Reporting Analytics)
Intro demo: CETRA ha effettuato il monitoraggio per ogni Sala/Area visitata (quantità e durate delle visite, correlazioni fra orari di ingresso nel museo e durate di visita; etc.) e tramite modellazione di tipo Data Science. Consente la visualizzazione dinamica della fruizione dei visitatori offrendo informazioni di dettaglio-tabellari o anche mini-grafico con distribuzioni puntuali pertinenti la selezione corrente.


B. Demo 2/Databooz (Zeppelin con Streaming Analytics)
intro demo: la demo espone su web un notebook Zeppelin, mostrando dati raccolti su eventi di visite museali sia cumulativi (batch) che in ‘near-real time’ con timeframe di ampiezza prefissata (es. ogni 5 minuti), prodotte da HADOOP-Spark Structured Streaming (si consiglia di usare Chrome).
C. Demo 3/M.E.T.A. (demo solo su richiesta erogata tramite webinar)
intro demo: CETRA ha creato percorsi narrativi incentrati sui seguenti temi: Plastico di Pompei, Villa dei Papiri, il Tempio di Iside, la Sala dei Mosaici, le Epigrafi. La demo consiste nella presentazione live del back-end di authoring per la creazione e gestione delle guide; apparati museali; la programmazione dei contenuti.
Per questa demo è necessario chiedere webinar con richiesta via mail a M.E.T.A.: info@gruppometa.it – oggetto: richiesta demo progetto CETRA. Verrete ricontattati dal personale M.E.T.A. per fissare una sessione dimostrativa.
