Sei un appassionato di interfacce visive e hai esperienza come UX/UI Designer?
In System Management , passione e professione vanno di pari passo. La nostra organizzazione è caratterizzata da team coesi che lavorano in modo sinergico, armonioso e collaborativo. Il motore della nostra realtà aziendale sono le persone. Per questo motivo, ci impegniamo a valorizzare le attitudini e le peculiarità di ogni singolo dipendente. Se sei un UX/UI Designer con esperienza e hai voglia di conoscere System Management, continua a leggere l’annuncio.
Cosa cerchiamo?
Cerchiamo UX/UI Designer con solide competenze tecniche nella progettazione di esperienze digitali e interfacce intuitive, accessibili e performanti.
Il candidato ideale possiede esperienza nella gestione dell’intero processo di design, dalla ricerca alla prototipazione, fino al test e alla documentazione, con forte orientamento al business e alla misurazione delle performance tramite KPI.
Responsabilità principali:
- Analisi degli obiettivi strategici dei prodotti e identificazione delle KPI rilevanti per il business
- UX Assessment di prodotti esistenti per individuare criticità, opportunità e strategie di redesign basate su euristiche, accessibilità e feedback degli utenti/clienti
- Progettazione di wireframe, sitemap, user flow, prototipi navigabili e A/B test, con attenzione ai principi di conversion design e ai funnel digitali
Creazione di architetture informative, user scenarios, customer journey e business personas. - Pianificazione e progettazione di esperienze omnichannel coerenti su web, mobile e piattaforme enterprise
Progettazione UI con focus su usabilità, accessibilità (WCAG), responsive design e mobile-first. - Creazione, aggiornamento e gestione di Design System, componenti riutilizzabili e linee guida visive scalabili
- Organizzazione e conduzione di test di usabilità
- Attività di benchmarking, analisi della concorrenza e monitoraggio dei trend di settore
- Collaborazione quotidiana con sviluppatori, product manager e stakeholder per garantire coerenza ed efficacia dell’esperienza utente
- Documentazione dei processi UX/UI e produzione di guideline per facilitare scalabilità e continuità progettuale.
Soft Skills:
- Ottime capacità organizzative e attitudine alla gestione autonoma dei progetti
- Spiccate doti relazionali e comunicative
Approccio proattivo, problem solving e orientamento ai risultati.
Cosa offriamo:
- approccio con tecnologie moderne e all’avanguardia
- metodologie agile
- strumenti di welfare aziendale
- ticket restaurant
- modalità di lavoro ibrida
- referral program
Requisiti richiesti:
- Laurea in Design, Interaction Design, comunicazione visiva o discipline affini
- Conoscenza approfondita delle principali metodologie di UX Research e dei principi di Human-Centered Design
- Padronanza dei tool di progettazione (Figma, Adobe ecc.)
- Conoscenza dei principi di accessibilità digitale, UI pattern e best practice di interaction design
- Capacità di collaborazione con team cross-funzionali (Dev, PM, QA, Marketing).
Ulteriori requisiti:
- Esperienza nella definizione e gestione di Design System complessi
- Familiarità con HTML/CSS per una migliore comunicazione con i team di sviluppo
- Capacità di analizzare e interpretare dati di analytics per ottimizzare i flussi utente
Quali sono gli step del nostro iter di selezione?
Se il tuo Curriculum è in linea con la posizione aperta, sarai contattato per un primo colloquio conoscitivo. Una volta superato il primo step, si procederà con un colloquio tecnico insieme ad esperto dell’ambito.
Se anche il colloquio tecnico dovesse andare a buon fine, l’ultima fase prevede un incontro con il management.
Chi entrerà a far parte della nostra azienda, avrà condizioni economiche sempre allineate con le migliori aspettative di mercato per il suo profilo.
Noi siamo pronti a conoscerti e tu?
System Management si impegna a valutare le candidature evitando qualsiasi forma di discriminazione, diretta o indiretta, basata su genere, razza, religione, età, orientamento sessuale, capacità fisiche, origine etnica e valori, in linea con i principi di diversità e inclusione che guidano il Gruppo DigitalPlatforms di cui fa parte. Crediamo fermamente che la diversità di esperienze, idee e prospettive sia un valore fondamentale per promuovere un ambiente di lavoro innovativo e collaborativo.